La vera essenza della nostra associazione. Scopri la banda di Grumello del Monte, dalle origini nel lontano agosto 1886 ai nostri concerti annuali: spettacoli che valorizzano la collaborazione tra musica e altre espressioni artistiche.
I primi reperti storici risalgono al lontano 9 Agosto 1886, data del concerto eseguito dalla fanfara di Grumello del Monte al decimo anniversario di fondazione del Circolo Operaio Cattolico San Giuseppe di Bergamo.
Il gruppo viene poi rinforzato nel 1914 da Don Franco Carminati, la cui attività è però bruscamente interrotta dagli eventi bellici. Nel 1919 Don Agostino Sennhauser istituisce un più consistente corpo bandistico denominato "Corpo Musicale dell'Oratorio S. Filippo Neri", dirige personalmente la Banda, ne cura ogni aspetto organizzativo, organizzando anche corsi di musica per allievi.
Nel 1958, dopo 40 anni di direzione Don Sennhauser cede la bacchetta a Luciano Rovaris, che rimane alla guida della Banda di Grumello del Monte per altri 40 anni. Altri 2 Direttori si sono succeduti alla guida del corpo musicale: il maestro Alessandra Albo e il Professore Giancarlo Calabria. Da marzo 2010 a luglio 2016 il direttore della Banda e della Scuola di Musica è il Maestro Giuseppe Orizio.
Nel 2005 viene approvato il nuovo statuto ottenendo la piena autonomia e la banda viene intitolata a colui che agli inizi ha dedicato la propria vita al corpo musicale: DON SENNHAUSER.
L'attività annuale della Banda prevede numerosi concerti sia a Grumello del Monte che in località straniere. Ricordiamo nel 2001 a Wald in Svizzera, nel 2003 a Strasburgo con l'esibizione al Parlamento Europeo, nel 2005 in occasione del Gemellaggio con la cittadina francese di Eymet e nel 2008 al gemellaggio con la caratteristica cittadina Militello Rosmarino (Sicilia).
Il Corpo Musicale, come tradizione vuole, non manca d’essere sempre presente in tutte le ricorrenze civili e religiose, particolarmente suggestiva è la pastorella Natalizia nella quale la Banda suona per il paese a bordo di un carro allestito per l'occasione
Ma l’attività non si limita alla tradizione, il Corpo Musicale vuole essere anche portavoce di rinnovamento e non manca di portare sul palcoscenico concerti dove oltre alla musica sono protagonisti anche altre forme di arte: danza, canto, attori, poeti, arti marziali e fotografia. Con spettacoli che hanno ottenuto grande successo di critica e di pubblico.
Dal 2015 dirige il Corpo Musicale di Grumello del Monte il Maestro Guido Consoli.
Il Consiglio Direttivo è quasi interamente composto da strumentisti della Banda stessa.
L'attuale Presidente Manuel Zambelli è stato eletto nel 2024.