Insegnante di saxofono
Marco Signorelli nasce nel 2000 e intraprende lo studio del saxofono all’età di 10 anni nell’Accademia Don Sennhauser di Grumello del Monte sotto la guida del M° Guido Consoli. Nel 2014 viene ammesso al Liceo musicale V. Gambara di Brescia, dove ha avuto l'occasione di debuttare come concertista (dal 2016 al 2019 partecipa come solista all’evento “Gambara in scena”, eseguendo alcuni tra i più importanti brani del repertorio classico per saxofono). Negli stessi anni prende inoltre parte alle principali formazioni concertistiche della scuola, in particolare l'ensemble di saxofoni (con cui vince il premio assoluto della 1° edizione del concorso “Scuole in musica” di Verona del 2015), il quartetto di saxofoni (con cui si esibisce in svariate occasioni importanti come il concerto nel Palazzo della Loggia di Brescia alla presenza del Ministro dell'Istruzione del 2018 e i concerti della rassegna "Danzalamente di Mantova del 2018 e 2019) e la Banda d'istituto (con la quale si esibisce in concerti a Brescia e Napoli e con cui vince nel 2018 il 1° premio della 2° categoria del prestigioso concorso bandistico "Flicorno d'oro" di Riva del Garda). Nel 2019 inoltre, risulta vincitore del primo premio assoluto con 100/100 punti al concorso nazionale “Scuole in musica” di Verona nella categoria “solisti dei licei musicali”. Nel 2018 e nel 2023 esegue come solista “Four pictures from New York” di R. Molinelli accompagnato dal Corpo musicale di Grumello del Monte. Nel 2019 conclude il percorso liceale diplomandosi in saxofono con 97/100, nel frattempo viene ammesso al Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida del M° Daniele Comoglio. Nel 2022 consegue la laurea di primo livello in saxofono classico con votazione 110 e lode e nel 2024 consegue la laurea di secondo livello presso la stessa sede con votazione 110 e lode. Durante tutto il periodo di formazione ha avuto modo di frequentare masterclass internazionali tenute da alcuni tra i maestri più prestigiosi del panorama saxofonistico, tra cui Mario Marzi, Federico Mondelci, Philippe Geiss, Asya Fateyeva, Arno Bornkamp, Hans de Jong e Rafael Yebra. È inoltre membro fondatore del Glam Saxophone Quartet, formazione con la quale si esibisce regolarmente in concerti presso le province di Bergamo, Brescia e Pavia; con la stessa formazione vince inoltre 2 concorsi internazionali con votazione 100/100 (Primo premio assoluto alla 1° edizione del “Franco Margola” international competition e “Regina Esperia” international music contest) e vince 1 concorso di musica da camera anch’esso con punteggio 100/100 (9° edizione del concorso “Milano city”). Parallelamente agli studi, nel 2019 inizia la carriera d'insegnamento del suo strumento presso alcune scuole di musica del territorio tra cui: Grumello del Monte, Telgate, Chiuduno, Bolgare, Seriate, Travagliato e Ghisalba.